L'anno scorso, Apple ha modificato le dimensioni dello schermo dell'iPhone 16 Pro, rendendolo più grande rispetto ai modelli iPhone 15 Pro del 2023, e oggi ci aspettiamo modifiche anche nelle dimensioni dello schermo dell'intera gamma. IPhone 17. Ecco tutto quello che sappiamo finora.
iPhone normale (iPhone 17)
È probabile che quest'anno Apple introduca una nuova dimensione dello schermo per l'iPhone 17 standard, portandolo a 6.3 pollici anziché 6.1 pollici. Questa dimensione colloca l'Ami-iPhone a metà strada tra l'iPhone 15 (6.1 pollici) e l'iPhone 15 Plus (6.7 pollici). Sembra probabile che l'anno prossimo ci sarà un solo modello al di fuori della categoria "Pro", il che semplificherà le opzioni per i consumatori.
Alternativa all'iPhone Plus: iPhone 17 Air
Si vocifera che Apple potrebbe abbandonare il modello Plus a causa delle scarse vendite, sostituendolo con un modello più leggero che potrebbe chiamarsi iPhone 17 Air. Mentre l'iPhone 16 Plus avrà uno schermo da 6.7 pollici, si prevede che l'iPhone 17 Air si collocherà tra l'iPhone 17 Pro e l'iPhone 17 Pro Max, con indiscrezioni che parlano di uno schermo da 6.55 a 6.65 pollici.
Modelli Pro: iPhone 17 Pro e Pro Max
Non si prevede che le dimensioni dei due modelli Pro cambino quest'anno, con l'iPhone 17 Pro a 6.3 pollici e l'iPhone 17 Pro Max a 6.9 pollici, come nella recente serie iPhone 16. Ma i cambiamenti importanti riguardano il design; Si vocifera che ci siano emendamenti che includono:
◉ Utilizzo del telaio in alluminio anziché in titanio.
◉ Il retro dell'iPhone è per metà in alluminio e per metà in vetro.
◉ Modifica la forma della protuberanza della fotocamera in qualcosa di più simile a una capsula di pillola o a un rettangolo.
Confronto rapido dei modelli
Modello | L'iPhone 16 (2024) | L'iPhone 17 (2025) |
---|---|---|
ordinario | 6.1 pollici | 6.3 pollici |
Più / Aria | 6.7 pollici | 6.5-6.6 pollici (iPhone 17 Air) |
Pro | 6.3 pollici | 6.3 pollici |
Pro Massimo | 6.9 pollici | 6.9 pollici |
Nuove tecnologie dello schermo
Quest'anno potrebbero esserci nuove tecnologie dello schermo dovute allo sviluppo tecnico, tra cui:
Aggiornamento della tecnologia di promozione
Apple prevede di introdurre una frequenza di aggiornamento "Promozionale" da 120 Hz su tutti i modelli di iPhone quest'anno, il che significa un'esperienza di navigazione e visualizzazione video più fluida. La cosa interessante è che il display riduce la frequenza di aggiornamento a 1 Hz per risparmiare energia quando si utilizza la funzione Always-On Display, che mostra l'orologio, le notifiche e i widget anche quando il telefono è bloccato.
Display più efficienti dal punto di vista energetico
Circolano voci secondo cui l'iPhone 17 Pro potrebbe utilizzare una nuova tecnologia nota come "TEE a basso dielettrico", che si basa su materiali speciali che riducono le interferenze elettromagnetiche e la perdita di potenza, il che potrebbe aiutare a prolungare la durata della batteria. Sembra che Apple stia cercando di rendere i suoi dispositivi più efficienti dal punto di vista energetico, come a dire: "Viviamo una vita sostenibile, anche in un mondo tecnologico!"
Schermo antigraffio e antiriflesso
Si vocifera che l'iPhone 17 abbia un display con una maggiore resistenza ai graffi rispetto alla tecnologia Ceramic Shield presente sull'iPhone 15. Si dice che il vetro esterno abbia un rivestimento antiriflesso ultra-duro. Sebbene non sia confermato se Apple utilizzerà una tecnologia simile al Gorilla Glass Armor di Samsung, le indiscrezioni suggeriscono significativi miglioramenti nella resistenza ai graffi.
Isola dinamica in dimensioni più piccole
L'iPhone 17 Pro Max potrebbe essere dotato di un'isola dinamica più stretta grazie all'uso di "metalli" più piccoli nel sistema Face ID, consentendo una migliore precisione di messa a fuoco e meno spazio per questa funzione. Si tratta della prima modifica apportata alla funzione Dynamic Island dalla sua introduzione con l'iPhone 14 Pro nel 2022.
Uno sguardo all'evoluzione delle dimensioni dello schermo dell'iPhone nel corso degli anni
Dal lancio del primo iPhone nel 2007 con schermo da 3.5 pollici ai notevoli cambiamenti nelle dimensioni:
◉ Tra il 2007 e il 2011: Apple ha mantenuto la dimensione dello schermo da 3.5 pollici fino all'iPhone 4S.
◉ Tra il 2012 e il 2016: la dimensione dello schermo è aumentata a 4 pollici con l'iPhone 5, soddisfacendo la richiesta degli utenti di schermi più grandi.
◉ Nel 2014: le serie iPhone 6 e 6 Plus sono state lanciate nei formati da 4.7 e 5.5 pollici per competere con telefoni più grandi.
◉ Tra il 2017 e il 2018: con iPhone X, XR e XS Max, gli schermi sono gradualmente aumentati fino a 6.5 pollici nell'XS Max.
◉ Nel 2020: l'iPhone 12 Pro Max ha introdotto uno schermo da 6.7 pollici, il più grande fino ad allora.
◉ Tra il 2020 e il 2021: modelli più piccoli come l'iPhone 12 mini e l'iPhone 13 mini con schermo da 5.4 pollici sembrano soddisfare le esigenze degli amanti dei dispositivi più piccoli.
◉ Tra il 2023 e il 2024: le dimensioni dello schermo dei modelli “Pro” sono state modificate per diventare 6.3 pollici e 6.9 pollici con cornici ridotte.
È chiaro che Apple cerca sempre di trovare un equilibrio tra le dimensioni dello schermo e un'esperienza utente confortevole, con alcune divertenti innovazioni che ci fanno chiedere: "La prossima versione avrà una dimensione dello schermo ideale per i film o sarà pensata per gli amanti dei numeri precisi?" Naturalmente, tutti questi dettagli restano solo voci fino all'annuncio ufficiale, ma Apple non ci lascia certo senza la curiosità di scoprire le novità.
Fonte:
Mi dispiace, rispondi a MIMV.AI
Segui il sito web di iPhoneIslam dice
Nome cambiato in iPhonegram
Dov'è la serie iPhone 2019 del 11?
Oh, MIMV.AI intelligente, non ti avevo detto che avrei tagliato i ponti con te!
Non parlarmi troppo vicino al viso!
Hai il diritto di dirlo
Ieri Apple ha annunciato le cuffie Powerbeats Pro 2. C'è un articolo?
Ciao Mohammed👋, non abbiamo ancora un articolo sui Powerbeats Pro 2, ma puoi star certo che pubblicheremo qualsiasi novità a riguardo non appena saranno annunciati ufficialmente da Apple. 🎧🍎 Seguite il sito web iPhoneIslam per ricevere tutte le ultime notizie!
Schermi disgustosi e disgustosi nelle dimensioni
E anche lo slogan dei due omosessuali nell'articolo!!??
🤢😤🤮
Ciao Mohammed👋, a quanto pare non ti piacciono i grandi schermi 😅. Ma ricordate, la bellezza è negli occhi di chi guarda! Per quanto riguarda lo slogan gay, riguarda tolleranza, accettazione e uguaglianza. Ogni persona ha il diritto di esprimere liberamente se stessa e i propri pensieri. Nel mondo della tecnologia c'è sempre qualcosa di nuovo che suscita polemiche, ma alla fine rispettiamo tutte le opinioni dei nostri lettori 🌈😊.
Possiamo tagliare i ponti una volta per tutte, stupido idiota? MIMV.AI
Che la pace, la misericordia e le benedizioni di Dio siano su di te🤲
Vi chiediamo di pregare per i nostri fratelli in Palestina 🤲