Con una liberatoria iOS 26Apple ha rivoluzionato l'aspetto della schermata iniziale dell'iPhone. Questo aggiornamento va oltre una semplice modifica al design: introduce anche una serie di nuove funzionalità che offrono agli utenti la libertà di personalizzare le icone in modi mai visti prima. In questo articolo, esamineremo le novità più importanti introdotte da Apple in iOS 26 e come sfruttarle per adattare il dispositivo al proprio gusto personale in ogni dettaglio.


Design completamente nuovo per le icone delle app Apple

La prima cosa che noterete dopo l'installazione di iOS 26 sono i radicali cambiamenti visivi nelle icone delle app Apple. Ora sono più eleganti, grazie a effetti vetrosi e riflessi che conferiscono loro profondità e un impatto visivo sorprendente.

Che tu utilizzi la modalità chiara o scura, il tuo dispositivo avrà un aspetto completamente nuovo.


La personalizzazione delle icone è diventata più diversificata.

Nelle versioni precedenti di iOS, era possibile scegliere tra stili di icone tradizionali come Predefinito, Scuro, Automatico o Colorato. Ma con iOS 26, Apple ha aggiunto nuovi stili, offrendo maggiore controllo sull'aspetto delle icone.

Modalità tinta chiara

Questa nuova aggiunta consente di utilizzare l'effetto colore Tinto su uno sfondo chiaro e trasparente, conferendo alle icone un aspetto leggero e luminoso. Questo stile consente di vedere parti dello sfondo attraverso le icone, conferendo all'interfaccia del dispositivo un senso di spaziosità e purezza. Ecco come attivarlo:

◉ Premere a lungo sulla schermata iniziale.

◉ Scegli Modifica > Personalizza > Colorato.

◉ Seleziona “Luce” nella parte inferiore dello schermo.

Modalità chiara

Questa è la più grande sorpresa di iOS 26. La modalità Trasparente rende le icone quasi completamente trasparenti grazie al design noto come Vetro Liquido. Lo scopo di questa modalità è quello di mettere in risalto lo sfondo come elemento principale, mantenendo al contempo le icone semplici e monocromatiche, promuovendo coerenza e semplicità. È possibile scegliere tra Chiaro Chiaro, per un aspetto luminoso e pulito; Scuro Chiaro, per un aspetto più scuro che migliora il contrasto; o la modalità Auto, per passare da una all'altra in base all'aspetto del sistema.


Controllo più ampio sulla modalità scura

Con il nuovo aggiornamento, ora puoi scegliere se visualizzare sempre le icone in modalità scura o solo quando il sistema è in modalità notturna. Questa funzione garantisce che l'aspetto delle icone corrisponda alle impostazioni del dispositivo, senza richiedere modifiche manuali.


Anche su Mac arriva la personalizzazione.

Per la prima volta, Apple non limita questi aggiornamenti ai soli dispositivi iPhone e iPad; ha esteso le nuove opzioni di personalizzazione anche a macOS. Questo significa che ora puoi uniformare l'aspetto delle icone su tutti i tuoi dispositivi Apple, offrendoti un'esperienza più integrata e personalizzata che mai.


Riepilogo aggiornamento: progetta il tuo dispositivo come preferisci!

Con l'aggiornamento iOS 26, la schermata Home dell'iPhone non è più solo una griglia di icone; è una tela interattiva che puoi personalizzare per riflettere la tua personalità, il tuo umore e persino il tuo colore di sfondo preferito.

Questi aggiornamenti non sono solo miglioramenti estetici, ma riflettono piuttosto l'impegno di Apple nel consentire agli utenti di personalizzare la propria esperienza utente in modo più approfondito e libero.

Cosa ne pensate dei nuovi stili delle icone in iOS 26? E cosa ne pensate del nuovo design trasparente? Condividete le vostre opinioni con noi nei commenti e non dimenticate di condividere l'articolo affinché tutti possano trarne beneficio.

Fonte:

9to5mac

Articoli correlati